top of page
TUMORE DELLA PLEURA
Il tumore della pleura è una patologia rara che colpisce la pleura, il mesotelio che riveste i polmoni e la parete interna del torace.
Che cos'è
La pleura è una membrana sierosa che ricopre i polmoni. È costituita dal foglietto parietale (aderente alla parete toracica) e dal foglietto viscerale (aderente al polmone) che lungo l’ilo polmonare formano la cavità pleurica che contiene il liquido pleurico la cui funzione è quella di rendere più agevole l’espansione polmonare con gli atti respiratori.
La pleura è formata dalle cellule mesoteliali che possono andare incontro a proliferazione anomala e allo sviluppo di un tumore che prende il nome di mesotelioma pleurico.
Questa patologia si manifesta con lo sviluppo di un ispessimento della pleura (a placche e in seguito più diffuso) e con l’accumulo di liquido (versamento) tra i foglietti pleurici. La progressione della malattia tende a interessare anche i linfonodi mediastinici che possono apparire aumentati di volume alle immagini radiologiche.
In caso di progressione è possibile il coinvolgimento tardivo del peritoneo e di altri organi a distanza (come le ossa, i muscoli e, in casi rari, l’encefalo).
bottom of page