top of page
Prof.Filippo Lococo
Il Prof. Filippo Lococo è specialista in Chirurgia Toracica.
Si occupa principalmente di Chirurgia Laser del polmone, tumori della pleura e del mediastino, tumore del polmone, pneumotorace e versamento pleurico, metastasi polmonari, Ecografia Polmonare, Chirurgia Mininvasiva del torace e di Chemioterapia Intratoracica.
Ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dove si è successivamente specializzato in Chirurgia Toracica.
Attualmente, il Prof. Lococo ricopre il ruolo di Dirigente Medico presso il Policlinico Agostino Gemelli e Professore Associato di Chirurgia Toracica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, a Roma.
visualizza curriculum vitae

California - 61° incontro annuale STS:
Il principale evento annuale di chirurgia cardiotoracica
⭐️California - 61° incontro annuale STS:
Il principale evento annuale di chirurgia cardiotoracica,
➡️Ho condiviiso con i colleghi la nostra esperienza sulla gestione delle perdite aeree post-operatorie dopo interventi al polmone.
Il principale evento annuale di chirurgia cardiotoracica,
➡️Ho condiviiso con i colleghi la nostra esperienza sulla gestione delle perdite aeree post-operatorie dopo interventi al polmone.

Incontro istituzionale con il Ministro Schillaci
Incontro istituzionale con il Ministro Schillaci per dare voce ai pazienti con tumore del polmone.
Avanti così ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone
Avanti così ALCASE Italia - Per la Lotta al Cancro del Polmone

Intervista Health Stories
➡️Mi ha sempre incuriosito il “perché” delle cose: perché si sviluppa un tumore, perché torna dopo un intervento, perché alcuni tumori si comportano diversamente da altri.
➡️Non ho mai voluto accettare passivamente le informazioni, ma ho voluto scoprirle da solo.
➡️È più utile condurre una buona ricerca piuttosto che limitarsi a eseguire singoli interventi.
➡️Se svolgi un intervento, infatti, puoi salvare la vita a una persona, ma se fai ricerca e scopri un nuovo farmaco o un intervento innovativo, potenzialmente puoi salvare molte più vite.
➡️Non ho mai voluto accettare passivamente le informazioni, ma ho voluto scoprirle da solo.
➡️È più utile condurre una buona ricerca piuttosto che limitarsi a eseguire singoli interventi.
➡️Se svolgi un intervento, infatti, puoi salvare la vita a una persona, ma se fai ricerca e scopri un nuovo farmaco o un intervento innovativo, potenzialmente puoi salvare molte più vite.

Chirurgia Laser Toracoscopica Uniportale (ULAVATS)
C’è una nuova frontiera nella lotta al tumore del polmone, prima causa di morte per cancro nell’uomo e seconda nella donna in Italia: si chiama Chirurgia Laser Toracoscopica Uniportale (ULAVATS) ed è una nuova tecnica chirurgica laser per la rimozione delle neoplasie polmonari
➡️MDPI, tra i maggiori editori al mondo per numero di produzione di articoli di riviste , ha appena pubblicato il nostro importante progetto.
➡️MDPI, tra i maggiori editori al mondo per numero di produzione di articoli di riviste , ha appena pubblicato il nostro importante progetto.

ALCASE Italia, la più antica e influente organizzazione di volontariato italiana dedicata esclusivamente alla lotta contro il cancro al polmone, mi ha scelto come nuovo Presidente.
ALCASE Italia, la più antica e influente organizzazione di volontariato italiana dedicata esclusivamente alla lotta contro il cancro al polmone, mi ha scelto come nuovo Presidente.
Onorato e orgoglioso della nomina, porterò avanti la missione di ALCASE Italia con un approccio inclusivo e orientato al futuro.
Rafforzare ulteriormente il ruolo dell’organizzazione nella sensibilizzazione e nella lotta contro il cancro al polmone, rappresentera il mio obiettivo primario.
Il mio impegno massimo sarà nel garantire l'accessibilità delle cure
cure, delle terapie e dei programmi di screening , diffondendo prima di tutto la consapevolezza dell'importanza della diagnosi precoce come arma principale per combattere questa malattia
Onorato e orgoglioso della nomina, porterò avanti la missione di ALCASE Italia con un approccio inclusivo e orientato al futuro.
Rafforzare ulteriormente il ruolo dell’organizzazione nella sensibilizzazione e nella lotta contro il cancro al polmone, rappresentera il mio obiettivo primario.
Il mio impegno massimo sarà nel garantire l'accessibilità delle cure
cure, delle terapie e dei programmi di screening , diffondendo prima di tutto la consapevolezza dell'importanza della diagnosi precoce come arma principale per combattere questa malattia

L'approvazione da parte del Ministero della Salute al finanziamento del progetto di ricerca sul Mesotelioma.
Con grande orgoglio condivido con voi tutti questo grande traguardo. ⭐️L'approvazione da parte del Ministero della Salute al finanziamento del progetto di ricerca sul Mesotelioma.
➡️1 milione di euro che supporteranno la ricerca molecolare e chirurgica di questa terribile malattia....
➡️1 milione di euro che supporteranno la ricerca molecolare e chirurgica di questa terribile malattia....

Il chirurgo toracico Filippo Lococo nominato nella Commissione Mondiale del Mesotelioma Pleurico della IASLC
⭐️NOMINA ALLA COMMISSIONE MONDIALE DEL MESOTELIOMA DELLA IA
➡️"Il chirurgo toracico Filippo Lococo nominato nella Commissione Mondiale del Mesotelioma Pleurico della IASLC"
... "È l’unico italiano presente nella prestigiosa associazione scientifica impegnata in programmi di ricerca per la cura della grave patologia oncologica. "
➡️"Il chirurgo toracico Filippo Lococo nominato nella Commissione Mondiale del Mesotelioma Pleurico della IASLC"
... "È l’unico italiano presente nella prestigiosa associazione scientifica impegnata in programmi di ricerca per la cura della grave patologia oncologica. "

Ests 2024: The European Society of Thoracic Surgeons.
Ests 2024: The European Society of Thoracic Surgeons.
➡️La Società Europea di Chirurgia Toracica riunisce più di 1.600 membri provenienti da 91 paesi diversi in tutto il mondo. Ogni anno dal 1993 si celebra un Congresso Europeo di Chirurgia Toracica Generale.
➡️Quest' anno a Barcellona sono stato invitato a tenere una lettura sui tumori del timo e la biologia molecolare.
Onorato e orgoglioso di aver presenziato a un evento cosi importante e prestigioso.
➡️La Società Europea di Chirurgia Toracica riunisce più di 1.600 membri provenienti da 91 paesi diversi in tutto il mondo. Ogni anno dal 1993 si celebra un Congresso Europeo di Chirurgia Toracica Generale.
➡️Quest' anno a Barcellona sono stato invitato a tenere una lettura sui tumori del timo e la biologia molecolare.
Onorato e orgoglioso di aver presenziato a un evento cosi importante e prestigioso.

38° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Toracica.
Si è appena concluso il 38° Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Toracica.
Un'occasione speciale e preziosa di condivisione e celebrazione del mondo della ricerca.
⭐️ Con grande orgoglio ho condiviso con tutta la comunità scientifica presente dettagli e sviluppi del mio progetto LANTERN , grazie al quale uno speciale avatar supporterà il medico verso un trattamento personalizzato del tumore del polmone creando
modelli di predizione che potranno indirizzare i clinici verso la scelta di trattamenti personalizzati (e quindi più efficaci), per ogni singolo tipo di tumore.
Un'occasione speciale e preziosa di condivisione e celebrazione del mondo della ricerca.
⭐️ Con grande orgoglio ho condiviso con tutta la comunità scientifica presente dettagli e sviluppi del mio progetto LANTERN , grazie al quale uno speciale avatar supporterà il medico verso un trattamento personalizzato del tumore del polmone creando
modelli di predizione che potranno indirizzare i clinici verso la scelta di trattamenti personalizzati (e quindi più efficaci), per ogni singolo tipo di tumore.

Congresso mondiale del tumore del polmone ( WCLC2023)
A Singapore, in occasione del congresso mondiale del tumore del polmone ( WCLC2023), abbiamo presentato il nostro ultimo lavoro scientifico sui tumori del timo. Un grande onore e un' occasione per rivedere tanti colleghi in giro per il mondo....

Congresso mondiale del tumore del polmone ( WCLC2023)
A Singapore, in occasione del congresso mondiale del tumore del polmone ( WCLC2023), abbiamo presentato il nostro ultimo lavoro scientifico sui tumori del timo. Un grande onore e un' occasione per rivedere tanti colleghi in giro per il mondo....

Abilitazione a Prof. Ordinario in Chirurgia Toracica
Conseguita l'abilitazione a Prof. Ordinario in Chirurgia Toracica. Un traguardo importante per me e per molti colleghi italiani.
In realtà io la prendo più come un inizio (o un proseguo) nel mio percorso e nel mio desiderio di voler contribuire alla ricerca scientifica del mio settore insieme al resto della comunità scientifica.
In realtà io la prendo più come un inizio (o un proseguo) nel mio percorso e nel mio desiderio di voler contribuire alla ricerca scientifica del mio settore insieme al resto della comunità scientifica.

Marzo 2023: cena di beneficienza Fondazione Umberto Veronesi
TERAMO – Per festeggiare la giovane ricercatrice giuliese Daniela Strobbe, vincitrice della nona borsa di ricerca finanziata con i fondi raccolti lo scorso anno dalla delegazione di Teramo della Fondazione Umberto Veronesi,si sono dati appuntamento all’Istituto Alberghiero Di Poppa Rozzi, diretto da Caterina Provvisiero, oltre duecento delegati e sostenitori della Fondazione.
È stato un grande onore per me essere stato invitato e aver presenziato tale evento.
Condivido con tutti voi cari fan dei momenti di questo evento davvero speciale e importante.
È stato un grande onore per me essere stato invitato e aver presenziato tale evento.
Condivido con tutti voi cari fan dei momenti di questo evento davvero speciale e importante.

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs si è appena aggiudicata uno dei bandi più prestigiosi al mondo nel settore della medicina di precisione, il Bando "ERA PerMed Joint 1aalTransnational Call for Proposals 2022", per circa 1,2 milioni, grazie al progetto "Lantern" Principal Investigator di 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼𝗰𝗼,
La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs si è appena aggiudicata uno dei bandi più prestigiosi al mondo nel settore della medicina di precisione, il Bando "ERA PerMed Joint 1aalTransnational Call for Proposals 2022", per circa 1,2 milioni, grazie al progetto "Lantern" Principal Investigator di 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗽𝗽𝗼 𝗟𝗼𝗰𝗼𝗰𝗼, 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝘁𝗼𝗿𝗮𝗰𝗶𝗰𝗮 𝗮𝗹𝗹’𝗨𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗖𝗮𝘁𝘁𝗼𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗨𝗼𝗰 𝗖𝗵𝗶𝗿𝘂𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗧𝗼𝗿𝗮𝗰𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗚𝗲𝗺𝗲𝗹𝗹𝗶.
⭐️𝗖𝘂𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗮𝘃𝗮𝗻𝘇𝗮𝘁𝗮: uno speciale avatar a supporto del medico nel trattamento personalizzato del tumore al polmone.
bottom of page