top of page
3afee4a6-647e-4baf-bff1-537f368d3452_20241204_212646_0000.jpg

Chemioterapia intratoracica

HITHOC, l’unione fa la forza. Chirurgia e chemioterapia ‘ad alta temperatura’ per trattare il mesotelioma pleurico

La combinazione di chirurgia e chemioterapia intra-operatoria (HITHOC) può rappresentare in alcuni casi una soluzione terapeutica sicura ed efficace che consente di utilizzare in sinergia le varie terapie. 

La chemioterapia a queste temperature risulta più efficace e penetra nelle strutture che sono a stretto contatto, entrando in circolo solo in minima parte; questo consente di limitarne gli effetti collaterali".

La HITHOC è un trattamento sperimentale ma consolidato; il chirurgo prima rimuove tutta la massa tumorale visibile (pleurectomia e decorticazione), poi immette i farmaci chemioterapici nella cavità toracica per ‘immergere’ tutti gli organi ‘toccati’ dal tumore, nell’intento di eliminare tutte le cellule tumorali residue.

La macchina della HITHOC in una prima fase riempie il torace del paziente con soluzione fisiologica (salina), riscaldandola lentamente la riscalda finché raggiunge una temperatura (intorno a 41°) in grado di indebolire le cellule tumorali, senza danneggiare le cellule sane; a quel punto la macchina infonde la chemioterapia (cisplatino eventualmente in combinazione con doxorubicina) a dosaggio più elevato dello standard (perché non diffonde poco nel sangue mentre penetra per pochi millimetri nei tessuti della cavità toracica) per circa 45-90 minuti; infine i chirurghi drenano via dalla cavità toracica i liquidi (soluzione salina e chemioterapico).ù

Oltre al mesotelioma pleurico, le patologie che possono beneficiare di questo approccio, dopo attenta selezione dei casi sono le carcinosi pleuriche da timoma o da altre patologie.

La HITHOC è concettualmente  simile alla HIPEC (Hyperthermic IntyraPEritoneal Chemotherapy) un’opzione terapeutica praticata da tempo per il trattamento del tumori peritoneali (mesotelioma peritoneale,  carcinosi da tumore dello stomaco, del colon retto, dell’ovaio).

bottom of page