
Chirurgia mininvasiva tumore polmonare
La chirurgia toracica mini-invasiva utilizza strumenti e tecniche che consentono al chirurgo di accedere all’interno della cavità toracica e di trattare le patologie attraverso piccole incisioni, senza la necessità di aprire il torace attraverso un taglio esteso. Questo approccio può includere tecniche come la toracoscopia (o VATS, Video-Assisted Thoracic Surgery).
La Toracoscopia (VATS) utilizza una telecamera miniaturizzata (10 mm, che fornisce una visualizzazione ad alta definizione Full HD 4K delle strutture anatomiche del torace, e strumenti chirurgici innovativi appositamente progettati che, inseriti in torace attraverso piccole incisioni, consentono al chirurgo di eseguire interventi precisi e con la minima invasione dei tessuti circostanti sani.

Vantaggi:
-
Minore Dolore:incisioni più piccole, senza danno neurologico intercostale quindi minori livelli di dolore post-operatorio.
-
Meno Complicazioni peri-operatorie: maggior precisione, meno manipolazione dei tessuti, riduzione rischio di infezioni.
-
Recupero più Veloce: recupero psico-motorio più rapido
-
Migliori Risultati Estetici: cicatrici quasi impercettibili.
-
Riduzione della Durata dell’Ospedalizzazione
-
Radicalità Chirurgica: la radicalità oncologica ottenuta dalla chirurgia VATS è garantita dalla visualizzazione in Full HD che permette asportazioni complete dalla patologia tumorale e delle stazioni linfonodali afferenti.
-
Risultati oncologici: la minore depressione immunitaria post-operatoria ed il più rapido recupero fisico permettono ai pazienti sottoposti a VATS di iniziare precocemente i trattamenti adiuvanti, con maggiori dosi farmacologiche tollerate con meno complicanze, portando così a risultati oncologici ottimizzati in termini di sopravvivenze e periodi liberi da malattia.