top of page

Prevenzione Tumore dei polmoni

Lo screening annuale aumenta drasticamente il tasso di sopravvivenza!

A dircelo sono i dati di uno studio internazionale su larga scala presentato al meeting annuale della Radiological Society of North America

Il tasso medio di sopravvivenza a cinque anni per i pazienti affetti da Tumore al polmone è stimato al 18,6%, contro l’80% a 20 anni per i pazienti sottoposti a screening e ai quali viene quindi diagnosticato il tumore in fase precoce.

Lo screening è il salvavita: può evitare ogni anno, in Italia, oltre 5000 decessi. Con la tomografia computerizzata del torace a basso dosaggio (Low-Dose Computed Tomography, LDCT) è possibile aumentare il numero delle diagnosi in fase precoce dall’attuale 25% fino al 60%, consentendo di candidare i pazienti ad intervento chirurgico meno invasivo e al trattamento con farmaci innovativi, aumentando le probabilità di guarigione.

bottom of page